 |
Illustrazione di John Tenniel |
 |
Illustrazione di John Tenniel |
Sono fermamente convinta che tutti, almeno una volta, abbiamo desiderato essere nel Paese delle Meraviglie, al posto di Alice. Inseguire il Bianconiglio e incontrare tutti quei buffi personaggi con cui lei fa conoscenza: il Cappellaio Matto, la Lepre Marzolina, il Gatto, la Regina di Cuori e tutti gli altri. Io adoro talmente tanto questo libro che avevo deciso di leggerlo in lingua originale, bene o male, come Carroll lo aveva scritto e prima o poi inventato. Così sono andata a cercare una copia in lingua originale ma mi sono trovata un po' in difficoltà: se cerco un libro con una caratteristica particolare ho bisogno di vedere anche come è stampato e rilegato, oltre a controllare l'edizione e tante altre piccole sciocchezze. Insomma, ho bisogno di avere in mano in libro prima di decidere se lo comprerò o meno. Perciò non amo particolarmente ordinare i libri, né via Internet né in libreria. E comunque, ho brutte esperienze con gli ordini. Brrr... Comunque, un giorno, quando ormai stavo per disperare ho, per puro caso, messo gli occhi su una cosa bellissima: una versione in italiano ma con il testo originale (in inglese) a fronte! E io ho dell'adorazione per questo genere di edizioni: se fatte bene le traduzioni, uno può benissimo imparare un'altra lingua o migliorare le conoscenze che già possiede. Insomma, è stato un colpo di fortuna e un amore a prima vista. Quindi, la mia Copia (si, con la C maiuscola) è per me fatta molto bene: ha la traduzione di Aldo Busi (che non è male, anzi), non ha i disegni (sono belli ma in questo caso avrebbero distolto l'attenzione), ha tutte le trasformazioni di Alice contassegnate con pallini o stelline e, cosa più importante, mi da la possibilità di evere i nomi che erano stati dati ai personaggi in origine e tutti i giochi di parole che con una traduzione rischierebbero di andare persi.
Nessun commento:
Posta un commento